Un percorso nella storia dell’alimentazione, dalla preistoria ai giorni nostri, con laboratori di approfondimento sugli alimenti e sui prodotti tipici piemontesi
Partenza dalla scuola e incontro con l’operatore presso il museo.
Lezione introduttiva sull’alimentazione popolare tradizionale in contrasto con quella contemporanea. Lungo le strade del gusto si conosceranno i cibi locali e i prodotti tipici, ma anche i segreti della lavorazione del pane, dello zucchero, del caffè, del tè, del cioccolato, dei liquori alpini, del vino e di molti altri prodotti.
Laboratorio a scelta:
Pausa pranzo.
Pomeriggio visita al Museo della Menta e delle Piante Officinali, un percorso nella storia delle piante officinali, dalle origini ai giorni nostri, dalla loro coltivazione al preparato erboristico.
Partenza per il rientro.
Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio