Scienze uomo e natura: A passo d'asino

A passo d'asino

L’asino, simbolo di una società che vuole tornare a muoversi con tranquillità che, passo dopo passo, può guidarci alla riscoperta di un mondo fatto di rispetto dei limiti e uso razionale delle risorse. Una sorprendente giornata in compagnia di un animale dalle molte virtù, frugale, umile, instancabile, ma soprattutto più affettuoso di un cane. A dispetto di una fama completamente ingiustificata, l’asino, animale intelligentissimo, stimolerà i bambini al movimento senza competizione e ad instaurare un rapporto psicomotorio costruttivo.

Partenza dalla scuola per l’asinaggio ossia il maneggio degli asini.

Incontro con l’operatore ed inizio delle attività di conoscenza dell’animale, non solo dal punto di vista scientifico, ma anche e soprattutto emotivo. Le attività proposte quali la conduzione dell'animale, il prendersi cura, il superare insieme piccole prove di abilità, si basano sull'efficacia della comunicazione verbale e corporea e costituiscono un'esperienza creativa, coinvolgente e stimolante.

Una prima parte dell'attività introduce il gruppo alla scoperta delle caratteristiche dell'asino attraverso cenni di etologia e zoologia, partendo dalle conoscenze pregresse del gruppo sull'argomento.

Pausa pranzo.

Pomeriggio proseguimento delle attività con esercizi e giochi, che vengono eseguiti singolarmente e dal gruppo e con la conduzione degli animali in passeggiata, ciascuno secondo le proprie capacità.

Partenza per il rientro.

 

 

 

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio