Storia e Arte: Storia d'Italia

Storia d'Italia 

La Storia dell’Italia è la nostra, è la storia politica, geografica ma soprattutto quella degli uomini. Con questo programma vogliamo avvicinare i ragazzi alla storia d’Italia, coinvolgendoli nel racconto dei principali personaggi piemontesi che hanno contribuito alla nascita del nostro Paese.

Partenza dalla scuola e incontro con l’operatore a Racconigi.

L’itinerario dedicato alla Storia d’Italia si sviluppa attraverso le sale del castello di Racconigi dove architettura, dipinti, oggetti, mobili, personaggi aiutano a costruire un filo logico della storia del nostro paese. Si parte dall’epoca romana per arrivare al medioevo, attraversiamo rinascimento, età barocca e neoclassica, che ci illustrano i difficili secoli XVI, XVII, e XVIII, per arrivare all’800 caratterizzato dal Risorgimento, l’Unità d’Italia e le grandi invenzioni. Il percorso prosegue con il '900 ed i conflitti mondiali, la Belle Epoque e la proclamazione della Repubblica, e si conclude con il XXI secolo e i suoi boom, la modernità, fino ai giorni nostri.

Ogni ragazzo sarà dotato del kit didattico “Appunti di Storia”: schede e giochi interattivi che, se risolti porteranno a ricostruire un’esclusiva cartina d’Italia.

Pausa pranzo.

Pomeriggio programma a scelta:

  • Laboratorio di costruzione della Linea del Tempo.
  • Visita guidata all’Abbazia di Staffarda per approfondire il medioevo e il monachesimo.
  • Visita guidata al Castello di Grinzane Cavour per approfondire l’800 con la tematica del Risorgimento, dell’Unità d’Italia e dei suoi personaggi (Pellico, Cavour e Vittorio Emanuele II), le grandi invenzioni i progressi agricoli e industriali.

Partenza per il rientro.