Un viaggio nel patrimonio dell’Umanità per scoprire il bello che la storia ci ha lasciato, il bello che ci appartiene, che dobbiamo rispettare e preservare. Una visita in contatto animato con arte, storia, cultura e vita di un tempo. CHIUSO IL LUNEDI'
Partenza dalla scuola o dalla stazione ferroviaria più vicina alla vostra scuola per il castello di Racconigi.
Incontro con la guida turistica davanti al castello ed inizio del percorso di visita didattica e dinamica.
L’operatore per l’occasione indosserà un curiosissimo badge che ricorda un oggetto del castello andato perso e che riporta il suo nome d’arte “Dott.sa Arteria”. Il nome è un mix tra arte e storia che ricorda il canale della linfa vitale, infatti Arteria ha un compito fondamentale: far amare il castello, infondere l’interesse per la cultura, linfa vitale per crescere e tradurre in realtà ciò che si studia in classe.
Gli studenti saranno dotati del “Bollettino”, una stampa di notizie vere e false che guiderà gli alunni ad approfondire la storia e l’arte, risolvere indovinelli legati ad alcuni personaggi storici e creare una Linea del Tempo.
La caccia all’oggetto misterioso renderà la visita ancora più eccitante. La Dott.ssa Arteria trasformerà la visita in un’esperienza divertente e ricca di contenuti da approfondire in classe: storia, arte, lingua, geografia, letteratura, immagine.
Il programma si può concludere la mattina oppure è possibile proseguire con le attività pomeridiane.
Pausa pranzo.
Pomeriggio programma a scelta:
Partenza per il rientro.