Laboratori
RI - CREAZIONE la sezione dedicata ai progetti ed ai laboratori didattici, dove creare, imparare e scoprire diventa divertente. Questa nuova sezione è stata sviluppata grazie all'esperienza di alcuni professionisti che dal 1992 operano nel campo educativo ed artistico e grazie al confronto con le insegnanti e i direttori didattici delle scuole piemontesi.
LABORATORI
Per capire, scoprire, imparare e divertirsi
Destinatari:
Scuola dell'infanzia e Scuola primaria.
Dove si realizza:
in Classe.
Durata:
da 1 a 4 incontri di 2/3 ore ciascuno.
I bambini del mondo
Di quanti colori e da quanti volti diversi è abitato il nostro mondo? Un percorso didattico che affronta la multiculturalità, attraverso la danza, dove la psicomotricitpossibilità diventa dominatore comune di coinvolgimento e aggregazione; l'antropologia, quindi le caratteristiche somatiche dei diversi popoli, i modi di vestire, di mangiare, le lingue che li caratterizzano; le terre intese come i cinque continenti. l'obiettivo è insegnare ai bambini il valore positivo della diversità.
L'albero delle Meraviglie
conoscere le parti che lo compongono, il suo trasformarsi nel corso delle stagioni, le sue varietà e tanti altri aspetti per arrivare al significato di albero genealogico, albero del viaggio, pelle dell'albero. Creiamo un percorso tattile e un bosco dove i bambini stessi diventeranno alberi con un carattere e un portamento. Un percorso dove la manipolazione e l'arte si fondono con l'ingegno dei piccoli artisti.
Il cielo amico mio
Dalle grandi nuvole di panna che volano nel cielo , ai pianeti del sistema solare che somigliano a dei grossi frisbee, strani animali e oggetti sperimentali creati dai bambini, accompagneranno le classi alla scoperta di un mondo magico fatto di aria, cielo e scienza.
Il mare e i suoi amici
Un percorso didattico stimolante in cui si concentrano tutte le forme espressive, una fiaba da animare, recitare e cantare, materiali diversi da manipolare per creare e conoscere le creature del mare, dai fondali alla spiaggia.
L'acqua
Impariamo tutto sull'acqua, un percorso creativo per imparare divertendosi, il ciclo dell'acqua dalla sorgente fino al rubinetto. Una grande favola acquatica ricca di sperimentazioni di cui i bambini, come sempre saranno i protagonisti.
La musica
Quale differenza c'è tra rumore e musica ? Possiamo creare strumenti strabilianti e una piccola orchestra? Possiamo imparare il ritmo? A tutte queste domande la risposta è SI ! Tutto ciò e tante altre esperienze sono fulcro di laboratori finalizzati ad apprendere i fondamenti dell'educazione musicale.

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio