Scienze educazione alimentare: Dal fiore al vasetto

Dal fiore al vasetto 

Un percorso goloso ed interattivo, attraverso il fantastico mondo delle api: la loro organizzazione sociale, la cooperazione, la relazione di interdipendenza fra le api e l’ambiente, i metodi di produzione dell’apicoltura biologica.

Partenza dalla scuola per l’azienda di produzione di miele.

Incontro con l’operatore ed inizio del percorso didattico.

Teoria dell’Arnia: si inizia dall’uovo; si osserva la nascita dell’ape attraverso un’arnia con vetri e il lavoro di raccolta del nettare, del polline, del propoli e della pappa reale.

Colazione con pane e miele.

Percorso in Mieloteca: visita alla mieloteca, attività interattiva che va dalla centrifugazione dei favi al confezionamento.

Percorso dedicato agli apiari: grazie ad una arnia didattica a vetri viene spiegato il comportamento delle api all’interno dell’alveare.

Pausa pranzo.

Pomeriggio proseguimento con le attività di gioco:

  • Analisi sensoriale: è l’analisi del percepito, attraverso l’analisi visiva, olfattiva ed olfatto gustativa. Ad ogni bambino verrà regalato un vasetto da 40 gr di miele.
  • Gioca con la cera: si scoprirà come le api producono la cera e si parteciperà alla dimostrazione del suo recupero, alla fusione attraverso l’energia solare e alla produzione di candele ad immersione che ogni bambino potrà portare a casa.

Partenza per il rientro.

 

 

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio