Soggiorni in Italia: Toscana degli etruschi

Toscana degli etruschi

1° GIORNO

Partenza dalla scuola.

Arrivo a Cecina.

Pausa pranzo.

Nel pomeriggio incontro con la guida e visita al museo archeologico Cinquantina che conserva i reperti che raccontano la storia del promontorio di Populonia dall’epoca preistorica all’età moderna, con particolare attenzione alla protostoria (Etruschi) e all’epoca romana.

Breve giro escursionistico di Piombino.

Programma alternativo:

Arrivo a Volterra.

Pausa pranzo.

Visita del Museo Etrusco - Romano Guarnacci, uno dei più importanti d’Italia.

Oppure: incontro con la guida e visita alla città che deve le sue origini all’antico popolo etrusco, proseguimento con la visita ad un laboratorio di alabastro.

Trasferimento in hotel sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

2° GIORNO

Colazione e partenza per Populonia.

Visita al Parco Archeologico di Baratti e Populonia.

Al termine della visita il laboratorio didattico “Un giorno da Archeologo”. I ragazzi come veri e propri archeologi scaveranno i resti di una capanna dell’età preistorica e protostorica, imparando a riconoscere e a documentare reperti e strutture emersi durante gli scavi.

Pranzo al sacco fornito dall’hotel.

Alla fine delle attività rientro in hotel, cena e pernottamento.

Programma alternativo:

Visita alla riserva di Bolgheri (Piombino solo di mercoledì).

3° GIORNO

Colazione, tempo per preparare i bagagli e partenza per il Parco Archeominerario di San Silvestro a Campiglia Marittima.

Arrivo al parco ed inizio della visita all’interno di un suggestivo percorso attraverso un’antica galleria mineraria dove si estraevano rame, piombo e argento; un villaggio di minatori perfettamente conservato in un ambiente naturale ed unico a due passi dal mare.

Pranzo al sacco fornito dall’hotel.

Partenza per il rientro.

 

 

Programma per: 

✔ Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio