Un’area naturale costituita da un bosco secolare, resto della foresta planiziale padana, di oltre cento ettari, sulla sponda sinistra del fiume Adda con decine di riproduzioni a grandezza naturale.
Partenza dalla scuola per il Parco della Preistoria.
Arrivo presso il Parco e inizio della visita lungo un itinerario ombreggiato intercalato da acque e laghetti. Si possono ammirare 30 ricostruzioni a grandezza naturale di esseri viventi preistorici, fra cui artropodi, pesci anfibi, rettili arcaici, dinosauri, pterosauri, rettili marini e i primi uomini.
Pausa pranzo.
Proseguimento della visita con il museo paleontologico che consente al visitatore di compiere un viaggio alla scoperta dell’affascinante mondo della paleontologia.
Al termine della giornata divertente giro del parco con il trenino.
Partenza per il rientro.
Estensione del programma
Visite guidate:
Laboratori:
Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio