Storia e Arte: Sulle tracce degli antichi romani

Sulle tracce degli antichi romani: Libarna e Acqui Terme 

Il percorso didattico illustra l’eredità dell’impero romano nelle culture e nelle tradizioni locali. La lettura del paesaggio e delle vestigia del passato offrono un’esperienza coinvolgente e gli alunni entrano con l’immaginazione nella storia dei luoghi all’epoca imperiale affrontando diversi aspetti della civiltà romana, dall’architettura alla vita quotidiana. (Chiuso il Lunedì)

Partenza dalla scuola per Libarna.

Incontro con la guida al parcheggio del sito archeologico; inizio della visita guidata. Si faranno approfondimenti sulla storia delle conquiste romane in Piemonte, sui rapporti e le connessioni con gli altri siti esistenti; descrizione e analisi dei resti archeologici con collegamenti agli usi e ai costumi della civiltà romana.

Trasferimento ad Acqui Terme.

Pausa pranzo.

Pomeriggio: visita della città termale per eccellenza, tra le più apprezzate dell’impero grazie al dono naturale delle sorgenti bollenti. La continuità di vita del centro di Aquae Statiellae permette la scoperta delle sovrapposizioni edilizie nel corso dei secoli con specifici riferimenti ai temi dell’ingegneria idraulica e delle terme tuttora famose.

Partenza per il rientro.

 

 

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio