Storia e Arte: Valle d'Aosta e i suoi Castelli

Valle d'Aosta e i suoi Castelli

La Valle d'Aosta è una regiona ricca di storia e tradizioni. Dalle evidenti tracce lasciate dai romani, sino ai castelli medioevali e i forti ottocenteschi, molte sono le opportunità di visita.

Augusta Praetoria

Arrivo ad Aosta, visita guidata della città con guide abilitate; la visita può essere generale o specifica su percorsi storici, ad es. romano-medioevale.

Si visitano i Monumenti più importanti: Teatro romano, Villa romana della consolata, Arco di Augusto, Porta Praetoria, Collegiata di S. Orso.

Pausa pranzo.

Pomeriggio: visita al museo Archeologico oppure svolgimento di un programma pomeridiano extra a scelta.

Il castello di Fenis

Arrivo a Fénis e visita al Castello il più noto fra i manieri valdostani e uno dei massimi esempi dell'architettura militare e civile dei secoli XIV - XV.

Pausa pranzo.

Pomeriggio svolgimento di un programma pomeridiano a scelta.

Il castello di Issogne

Arrivo a Vèrres; camminata per raggiungere il castello di Issogne e visita guidata del castello in cui si respira ancora aria di corte; le sale arredate ci portano indietro nel tempo. I bambini percepiscono facilmente, grazie agli arredi curati, gli affreschi e i graffiti, l’importanza del castello di Issogne.

Pausa pranzo.

Pomeriggio svolgimento di un programma pomeridiano a scelta.

Il castello di Verres

Arrivo a Vèrres, si raggiunge il castello e visita guidata alla fortezza di forma cubica: 30 mt di larghezza, 30 mt di lunghezza e 30 mt di altezza.

È uno spettacolare esempio di architettura difensiva, costruita scavando la montagna e realizzando pareti, camini e trappole di grande suggestione.

Pausa pranzo.

Pomeriggio: svolgimento di un programma pomeridiano a scelta.

Programmi pomeridiani a scelta

  • Visita ad un secondo castello della Valle (nel caso del programma Augusta Praetoria ad un castello della Valle).
  • Visita e laboratorio sulle piante of cinali con i quali si preparerano dentifrici, pomate, balsami, tisane, latte di mandorla, ecc..
  • Visita ad un magazzino di stagionatura della fontina, prodotto dell’antica tradizione casearia Valdostana.

Partenza per il rientro.

 

 

Richiedi online il programma dettagliato e la quotazione di questo viaggio